Quali serramenti scegliere per lo chalet o la casa in montagna? La risposta sembra semplice: quelli più adatti per estetica e capacità di isolamento. In realtà ci sono almeno 5 elementi di cui tenere conto nella scelta degli infissi corretti per il tuo confortevole nido montano.
In INNOVA Serramenti lavoriamo in tutta la Valle Camonica e abbiamo aiutato centinaia – se non migliaia – di proprietari di casa nella selezione di serramenti adatti all’alta montagna.
Ecco le caratteristiche a cui prestare attenzione.
Serramenti per chalet: tra estetica e funzionalità
I nostri clienti richiedo spesso infissi in legno per i loro chalet di montagna. Questo materiale, in effetti, si integra in modo perfetto nel design della classica baita e nell’ambiente montano.
Tuttavia, dovremmo chiederci: è davvero il materiale giusto?
Abbiamo trattato spesso di serramenti in legno e della loro resistenza. Lo sosteniamo ancora una volta: gli infissi in legno da esterno, se prodotti con le giuste tipologie di legno e i trattamenti corretti, sono resistenti e durevoli. Quello che non possiamo negare, però, è che hanno bisogno di una maggiore manutenzione. Questa non sempre è possibile o comoda negli chalet di montagna – tanto più se abitati solo per qualche mese all’anno.
Per mantenere le sue caratteristiche di durata e isolamento l’infisso in legno deve essere curato in modo attento e trattato con prodotti specifici almeno una volta all’anno.
Per questo dovresti valutare con molta attenzione la scelta di serramenti per chalet in legno.
Avrai modo, tempo e cura per pensare alla loro manutenzione? Se la risposta è sì, allora questo materiale potrebbe essere perfetto.
Se la risposta è no, non preoccuparti. Rinunciare al legno non significa rinunciare all’effetto legno. Parliamo dei nuovi serramenti in PVC effetto legno. Questi infissi hanno tutti i vantaggi del PVC con un rivestimento quasi indistinguibile dal legno vero.
E con fantastiche prestazioni isolanti!
L’importanza dell’isolamento termico per i serramenti per chalet
Avere serramenti isolanti è sempre importante. Nei luoghi freddi, o con alta escursione termica, lo è ancora di più. Soprattutto ora che risparmiare energia e tagliare i costi in bolletta è d’obbligo.
Abbiamo parlato in questo articolo di serramenti isolanti. Per riassumere: legno e PVC sono i migliori. L’alluminio invece, anche se con camere d’aria a effetto isolante, rimane un po’ indietro. Le caratteristiche da considerare nella scelta di serramenti per chalet isolanti sono i seguenti.
- Il materiale: come abbiamo anticipato, PVC e legno sono i migliori
- Il vetro: meglio qui preferire il triplo;
- Lo spessore del profilo e le camere d’aria interne:
Lo scopo delle camere d’aria è in realtà rendere stabile l’infisso, ma di riflesso ne aumentano anche l’isolamento termico.
Un’altra buona idea è scegliere un vetro con schermatura UV. Questo non ferma i tiepidi raggi solari invernali ma contribuisce a mantenere fresca la temperatura della casa in estate. Inoltre, il sole è il peggior nemico dei mobili in legno, che si sa, sono proprio l’arredamento perfetto per gli chalet di montagna.
Se l’isolamento è fondamentale, non è l’unico elemento da tenere in considerazione nella scelta degli infissi. La casa in montagna non è solo in montagna, ma è anche isolata. Non solo a livello termico!
Non solo freddo: le tecnologie antintrusione
La questione sicurezza non è negoziabile per le case in montagna. E parte proprio dagli infissi! I serramenti per chalet, oltre che dalle intemperie, devono proteggere la tua casa dalle intrusioni.
Per farlo, i classici infissi non sono sufficienti: servono tecnologie dedicate.
A tutti i nostri clienti consigliamo in particolare di valutare:
- chiusure di sicurezza e blocchi per tapparelle o persiane;
- allarmi e sensori antieffrazione;
- tecnologie di controllo remoto Smart Home.
Non solo sicurezza antieffrazione: anche la creazione di un ambiente sicuro per chi è all’interno della casa è importante. Per questo tra i nostri prodotti puoi trovare anche sensori di rilevamento ostacoli e di blocco automatico. Bambini e animali domestici saranno al sicuro.
E anche i tuoi ospiti, se decidi di affittare il tuo chalet quando non ci sei. Un vantaggio da non sottovalutare – anche per tutelarti in caso di incidenti.
Serramenti moderni? Perché puoi sceglierli
Chi ha detto che i serramenti per chalet devono essere solo i classici infissi in legno, magari con scuri e finestra a forma di cuore? Lo chalet di montagna è sempre più un’oasi di pace e silenzio in cui ritirarsi per una pausa dalla frenetica vita di città.
Sempre più clienti arredano le loro case in montagna con design moderno e lussuoso.
In questo caso, serramenti a scorrimento laterale e ampie vetrate sono la scelta più amata. Desideri una casa luminosa da cui godere della splendida vista sulle Alpi? I serramenti LUCE – con il 25% in più di superficie a vetro – sono la soluzione più luminosa tra i nostri prodotti.
Integrati in un ambiente di pregio, i serramenti moderni sono perfetti anche nelle tradizionali baite montane. Almeno secondo tutti i clienti che li hanno scelti!
Serramenti tecnologici con sistemi Smart Home
Non solo stile moderno, ma anche tecnologia. In molti sottovalutano il vantaggio di serramenti tecnologici, collegati a sistemi di domotica domestica. In realtà, i sistemi Smart Home sono preziosi anche per le case in montagna.
Le ragioni sono due.
- Ti permettono di controllare lo stato dei tuoi serramenti in ogni momento e accorgerti subito di anomalie o intrusioni.
- Ti danno la possibilità di preparare la casa all’arrivo di ospiti – se in affitto – o di arieggiare periodicamente quando non sei in zona.