“Che tempo fa fuori?”
“Possiamo cenare in giardino?”
Ecco, con una veranda installata nel tuo spazio esterno, queste domande non te le farai più.
Con la fortuna di un giardino o ambiente esterno è un’ottima idea sfruttarlo 365 giorni l’anno e per farlo ti bastano solo i giusti infissi per verande che creino un perfetto connubio tra comfort, estetica e funzionalità.
Ora la sola domanda è: quali infissi per verande scegliere? PVC, alluminio, legno?
Vediamo tutte le possibilità offerte da Innova Serramenti.
Infissi in PVC per verande: garanzia di ottimo rapporto costo-qualità
Negli ultimi anni gli infissi in PVC per verande rappresentano una soluzione estremamente popolare grazie alla loro eccellente resistenza agli agenti atmosferici e alla manutenzione ridotta. Il PVC è noto proprio per la sua resistenza a condizioni meteorologiche avverse senza il rischio di degradazione; il che lo rende ideale per un utilizzo prolungato nel tempo, come può essere quello in una veranda.
La durata è una delle sue caratteristiche più apprezzate, con una vita utile che può superare i 20 anni se ben mantenuto. Dal punto di vista dell’investimento, gli infissi in PVC sono più accessibili rispetto a quelli in legno o in alluminio, offrendo pur sempre un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Sul fronte del design, non ha dicerto la naturalezza e la stessa varietà estetica del legno, ma Innova Serramenti ha rimediato a questo gap, producendo infissi per verande in PVC che offrano una gamma variegata di finiture e colori, così da rendere questo prodotto adattabile a diversi stili architettonici.
Infissi in Legno per Verande: eleganza naturale e isolamento termico
Per chi ama la purezza e la compattezza del legno, non può non tenere in considerazione l’opzione infissi in legno per verande. Particolarmente apprezzati per il loro aspetto estetico, c’è da ricordare anche che il legno è un buon isolante termico: aspetto non trascurabile nel caso di una veranda sempre a contatto con gli agenti atmosferici esterni.
C’è poco da dire, il legno è un materiale naturale che aggiunge un tocco di calore e raffinatezza a qualsiasi veranda, integrandosi perfettamente con ambienti sia moderni che più tradizionali. In termini di durata richiede una manutenzione più frequente, come verniciatura o trattamento per prevenire danni da umidità e insetti, ma con la cura adeguata può perdurare decenni.
Tra i “difetti” c’è da ricordare i costi più elevati rispetto a PVC e alluminio, ma che ovviamente riflettono la qualità e l’estetica superiore del materiale.
Infissi in alluminio per Verande: modernità e durabilità massima
Se cerchi un design più minimal, profili sottili e una veranda a tutta vista, gli infissi in alluminio sono gli unici a garantirti un risultato simile. Per non parlare della straordinaria resistenza alla corrosione e agli agenti atmosferici che lo rendono ideale per aree esposte a condizioni meteorologiche intense.
La durabilità dell’alluminio è imbattibile, con infissi che possono durare anche oltre 30 anni con minima manutenzione. In più è un materiale ottimo in caso di geometrie particolari, poiché la sua flessibilità non ha eguali ed è dunque facilmente modellabile.
Il solo difetto dell’alluminio è quello di essere un conduttore: dunque tende ad assorbire e trasferire calore o freddo da un ambiente verso l’esterno e viceversa.
Ecco perché ad oggi non vengono più prodotti infissi in alluminio a taglio freddo, ma è stata prodotta una soluzione eccellente di cui parleremo tra pochissimo.
Per quanto riguarda i costi, sebbene possa essere più costoso rispetto al PVC, l’alluminio è spesso considerato un investimento per la sua lunga durata e minori necessità di manutenzione.
Infissi per verande in alluminio a taglio termico
Questa è la soluzione perfetta per chi cerca design moderno, flessibilità, resistenza e comfort abitativo.
Il problema della conduzione dell’alluminio è stato risolto creando il profilo a taglio termico: ovvero un prodotto dotato di un materiale altamente isolante posto tra il telaio interno e quello esterno che non fa passare caldo né freddo.
Questa caratteristica riduce del tutto il trasferimento di calore, mantenendo la temperatura interna della veranda più stabile e confortevole, indipendentemente dalle condizioni climatiche esterne.
Gli infissi a taglio termico in alluminio si rivelano particolarmente vantaggiosi nelle verande utilizzate come spazi abitativi, come cucine o aree esposte a intense fonti di calore.
In queste situazioni, l’infisso a taglio termico fa davvero la differenza: previene la formazione di condensa all’interno della veranda, mantenendo l’ambiente più secco e salubre, e proteggendo la struttura e gli stessi infissi dai danni causati dall’umidità.
Un altro notevole beneficio di questi infissi è il risparmio energetico derivante dalle loro proprietà isolanti. Il minor fabbisogno energetico per il riscaldamento in inverno e per il raffreddamento in estate si traduce in un immediato risparmio sulle bollette energetiche, rendendo questi infissi una scelta sia pratica sia economica a lungo termine.