I serramenti in PVC sono nocivi? Il PVC è tossico? Questa è una delle domande più strane che ci viene posta durante il nostro lavoro. Oggi quindi vogliamo dare una risposta certa a tutte le persone che sono impegnate a ristrutturare gli infissi di casa e magari si staranno chiedendo se scegliere o meno infissi in PVC.
Assolutamente NO. Pensiamo ad esempio a tutti gli strumenti in PVC usati in campo medico-chirurgico e più in generale in campo sanitario come: siringhe, guanti sterili, tettarelle per biberon, ciucci per bambini.
Questi strumenti sono tutti composti dallo stesso identico materiale: il PVC. Il PVC è una molecola unica, poi a seconda del processo di produzione e lavorazione, vengono o meno aggiunti altri elementi che lo rendono idoneo ai diversi utilizzi.
Attenzione a non fare confusione perché il materiale utilizzato per i serramenti non è il PVC tradizionale! Si chiama U-PVC. Non contiene ftalati né plastificanti ed è quindi assolutamente innocuo ed affidabile.
Il PVC è inoltre, come abbiamo spiegato in un articolo precedente, assolutamente e totalmente riciclabile, non contiene metalli pesanti e additivi tossici o nocivi.
Si tratta di una leggenda ormai, purtroppo, diffusa.
Solitamente chi racconta questa “storiella” lo fa per un tornaconto personale, per venderti un prodotto diverso dal PVC, perché non ne dispone negozio o in azienda. Tuttavia ormai il 70% dei serramenti venduti sono in PVC e non si avrebbe un simile dato, se si trattasse di un materiale nocivo! Quindi fate molto attenzione e diffidate da chi vi dice che i serramenti in PVC sono dannosi per la vostra salute! La risposta è – INNOVA Serramenti ve lo assicura – assolutamente NO!