Scegliere porte in legno è sicuramente espressione di uno stile più propenso ad un arredamento di tipo classico, con la preferenza di colori caldi ed accoglienti.
E certamente corrisponde al desiderio di avere un elemento d’arredo determinante per la bellezza della casa. Ma optare per porte in legno ha anche innumerevoli vantaggi, indipendentemente da gusti e stile.
Te ne riportiamo di seguito qualcuno.
Funzionalità e bellezza
Avere delle porte in legno significa puntare su complementi che si adattano in maniera determinante all’ambiente della casa rendendolo prezioso. Inoltre il legno non conduce elettricità e calore ed è di facile manutenzione. Potrai infatti pulire le tue porte in legno attraverso semplici passaggi che non richiedono molto tempo e nemmeno l’utilizzo di particolari detergenti.
Basterà infatti versare un tappo di sapone neutro per piatti in 3 litri di acqua circa, passare sulla porta una pelle, come quella che si usa per pulire le auto, bagnata o un panno in microfibra con il mix di acqua e sapone precedentemente preparato. Infine, ripassare con una seconda pelle, senza sapone o con un panno in microfibra. Pochi, semplici passaggi per ridare alle tue porte la lucentezza originaria.
Resistenza ed adattabilità
La durata e la resistenza di queste porte si allunga in corrispondenza del legname scelto. Più è di qualità e più quella porta sarà resistente al tempo e agli sbalzi termici. Inoltre le porte in legno si adattano ad infinite lavorazioni e personalizzazioni.